Rodi Garganico

Alla città di Rodi Garganico è stata assegnata più volte la “Bandiera Blu” dalla “FEE”, la Fondazione per l’Educazione Ambientale.

Tra i requisiti valutati, ci sono la qualità delle acque, la pulizia della costa, la qualità dei servizi offerti, le misure di sicurezza adottate, lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio, la qualità dell’accoglienza, la pulizia costante del mare e delle spiagge, la presenza di parchi e aree marine protette.

L’abitato di Rodi Garganico, è arroccato su un promontorio roccioso tra due lunghe spiagge ed è circondato da una lussureggiante vegetazione, composta soprattutto da agrumeti, ulivi, pini, carrubi e fichi.

E’ caratterizzato da vicoli stretti, ripide scalinate, archi, piazzette nascoste e terrazze panoramiche con tracciati intricati e complessi che si insinuano in un tessuto urbano costituito da case realizzate in modo tale che da ognuna fosse possibile scorgere il mare.

Si trovano nel centro storico numerose chiese tra le quali la chiesa del SS. Crocifisso, il Santuario della Madonna della Libera, la chiesa di San Pietro e Paolo e la Chiesa di San Nicola.